a cura di Pamela Pace,
Edizioni Guaraldi, Rimini 2016
E’ stato pubblicato ed è disponibile in libreria il nuovo libro dell’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus:
CON-PULSIONE. Una sfida nella clinica contemporanea
“Questo testo raccoglie contributi di vari autori sul tema della pulsione. Più precisamente, l’intento della pubblicazione è quello di offrire diverse riflessioni su un fenomeno sociale e clinico che si caratterizza a partire dagli effetti della spinta, ingovernabile per il soggetto, della dimensione pulsionale. È frequente ascoltare genitori che portano dubbi, preoccupazioni ed esasperazioni, rispetto a figli difficili da contenere. Bambini definiti dai genitori “piccoli despoti” o adolescenti spavaldi e con comportamenti sregolati. I comportamenti compulsivi rappresentano un aspetto trasversale alla normalità e alla patologia, così come all’identità di genere e segnalano una difficoltà del soggetto a regolare la pulsione e/o ad accettare limiti e norme veicolati dagli adulti di riferimento. Nello scrivere questo trattino “Con-pulsione” il libro vuole segnalare la dimensione di un godimento massificato e spesso mediaticamente costruito che pervade le manifestazioni contemporanee della pulsione. “Con-pulsione” diventa allora un modo per dire allo stesso tempo il disagio contemporaneo e il rimedio, la possibilità di cura, che si porta appresso. Essi mostrano una dipendenza e veicolano anche una sfida che implica sempre un appello, sia nell’infanzia sia nel periodo puberale. Nell’epoca attuale non è facile tenere fermi principi educativi e mostrare tenacia e convinzione nell’imporre regole e limiti. Va dunque tenuto conto della particolarità del discorso sociale contemporaneo che certo non sostiene lo statuto virtuoso della frustrazione, delle norme e delle regole. Anzi, è possibile affermare che i binari entro cui scorre il discorso sociale oggi vanno nella direzione opposta a quelli del discorso educativo”.