“Il momento del pasto a scuola può essere un tempo vissuto in maniera giocosa e serena. Ci si sposta solitamente dalla propria classe, ci si muove in fila verso il bagno. Ci si lavano bene le mani per poi sedersi a tavola tutti insieme. Soprattutto al nido e/o alla scuola materna, il rituale della convivialità ha tempi precisi e scanditi e si ripete ogni giorno. Può cambiare l’ordine dei posti a tavola, la sistemazione delle maestre vicino a questo o a quel bambino. Solitamente però resta invariato nei suoi aspetti principali, divenendo una certezza per i piccoli che si sentono spesso tranquillizzati dalle scansioni di tempi similari…”
Su Milano per i bambini – www.milanoperibambini.it è stato pubblicato l’articolo “Bimbi vivaci a tavola” scritto dall’ Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus
E’ possibile leggere l’intero articolo al seguente link:
Bimbi vivaci a tavola